Piazza Guglielmo Marconi, 00144 ROMA

Tredesin de Marz: i fiori, S.Barnaba, la primavera

E' una delle feste più antiche di Milano e affonda le sue radici in una tradizione che si rifà a San Barnaba, che nel 51 d.C predicò il Vangelo a Milano.
Arti, Usanze e Tradizioni
E' una delle feste più antiche di Milano e affonda le sue radici in una tradizione che si rifà a San Barnaba, circa duemila anni fa; vuole la tradizione che il 13 Marzo del 51 d.C egli predicò il Vangelo in una radura poco fuori l'antica Mediolanum, laddove ancora era presente, racconta la leggenda, l'influsso della tradizione celtica. Si narra che San Barnaba alzò la croce sopra ad una pietra circolare, con un foro centrale e una raggiera di tredicilinee, oggi incastonata nel pavimento della Chiesa di Santa Maria del Paradiso. La festa, per i milanesi, annuncia l'arrivo della primavera, coincidente con la Festa dei Fiori. La festività è molto sentita dai cittadini di Milano e si svolge attraverso banchi di fiori e iniziative culturali, educative e sociali. la redazione


...