Piazza Guglielmo Marconi, 00144 ROMA

S.Ambrogio, il cuore di Milano in festa

La festa a cui mai si può mancare a Milano, per cui il 7 dicembre rappresenta più di una festività: è un simbolo, quello del vescovo dell'antica Mediolanum.
Sagre e Feste
Il giorno, la festa a cui mai e poi mai si può mancare a Milano, per cui il 7 dicembre rappresenta più di una festività: è un simbolo, quello del vescovo dell'antica Mediolanum, che racchiude in sé un pezzo enorme e importantissimo della storia della città. La festa di S.Ambrogio, del santo patrono di Milano si tiene, come detto, il 7 dicembre di ogni anno e vede la messa in suo onore celebrata dall'Arcivescovo di Milano nella Basilica di S.Ambrogio e poi tutto un insieme di eventi e manifestazioni collegate; come ad esempio la Fiera degli Oh Obej! Oh Bej! attorno al Castello Sforzesco o, la sera, la tradizionale inaugurazione della stagione del Teatro alla Scala. E poi fiere e mostre speciali, proprio per celebrare al massimo e con tutti gli onori il santo patrono. Quell'Aurelius Ambrosius, nato attorno al 340 d.C a Treviri, in Gallia, poi divenuto funzionario imperiale romano e, in seguito, vescovo di Milano. Figura straordinaria, che riecheggia ancora oggi nella storia e nella tradizione di Milano. Che lo ricorda e lo celebra sempre con grande affetto e devozione. la redazione


...