Ogni due anni la Biennale attrae folle di turisti da ogni dove, nelle sedi Giardini di Castello ed Arsenale. La Biennale apre le porte alla cultura e si caratterizza per la sua unicità nel promuovere, ricercare e salvaguardare l'arte contemporanea nella sua multidisciplinarietà: Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, Esposizione Internazionale d'Arte, Mostra Internazionale di Architettura, Festival della Musica, del Teatro e della Danza, sono eventi noti in tutto il mondo. A tali eventi non può esimersi la visita ai padiglioni delle esposizioni ai Giardini di Castello che sono di proprietà dei vari Paesi espositori e che sono stati progettati da grandi architetti contemporanei. A questi, si aggiungono le "sedi distaccate" delle Corderie dell'Arsenale, sede antica di produzione di corde per le navi, Saloni del Sale alle Zattere, che in passato conservavano il sale, i Granai della Giudecca, che invece conservavano beni alimentari, ed il Palazzo del Cinema al Lido: tutte sedi storiche, oggi luoghi di manifestazioni internazionali.
la redazione