Piazza Guglielmo Marconi, 00144 ROMA

Festa di Piedigrotta, per la Vergine

Nata come Festa di Santa Maria della Grotta, celebrata tra il 7 e l'8 settembre, oggi questo evento si è evoluto mantenendo un aspetto pagano ed uno religioso.
Arti, Usanze e Tradizioni
 Festa di Piedigrotta, per la Vergine
© Copyright - All rights reserved
La festa nacque con lo scopo di elogiare il culto orgiastico legato al Dio Priapo, celebrato nella Crypta Neapolitana, poi sostituito da quello Mariano, della fecondità della Vergine. Poco a poco divenne un'occasione per pubblicizzare canzoni tramite un festival e di vendita delle merci. Oggi, questa festa diverte i napoletani e i turisti con fuochi d'artificio, carri allegorici, bancarelle di prodotti locali, balli e canzoni, in genere sul Lungomare e in Via Galiani, resa pedonale per l'occasione. In questo giorno si celebrano immancabilmente anche le funzioni eucaristiche per la Madonna di Piedigrotta e la processione. la redazione


...