Il 16 luglio di ogni anno a Napoli viene celebrata la Madonna Bruna, in modo molto sentito. La festa ricorda il giorno in cui la Vergine del Carmine apparve a San Simone Stock e gli donò uno scapolare (divenuto poi il simbolo dell'ordine carmelitano). Notoriamente la festa si celebra il 16 del mese di luglio, ma già qualche giorno prima la città si prepara nella zona della Basilica Santuario di Santa Maria del Carmine Maggiore, ovvero in Piazza del Carmine. L'evento prevede che in questi giorni vi siano: celebrazioni liturgiche, accesso all'icona della Madonna nella Basilica, veglia in preghiera mariana, fiaccolata, atto di affidamento della diocesi di Napoli alla Madonna. Durante la celebrazione non mancano spettacoli teatrali, ed il famoso "incendio" del campanile della Basilica, spettacolo pirotecnico che si svolge la sera del 15 luglio, alle ore 22, di grande impatto scenico.
la redazione