Questo piatto, uno sformato di patate ed altri ingredienti, è praticamente diffusissimo in Campania, ed essendo molto versatile sia per gli ingredienti, sia per la sua struttura, si presta benissimo ad essere servito in più occasioni: come antipasto in piccole porzioni, come secondo piatto o come piatto unico. l nome Gattò, è una trasformazione dal nome francese "Gateau", ma sono due cose diverse, in quanto il termine francese è usato in modo più generico per definire diverse ricette che hanno in comune il fatto di essere un "pasticcio", una torta, e non la stessa ricetta napoletana.
Ingredienti tipici:provola fresca affumicata, salame napoletano.
la redazione