Questa festa merita davvero di essere vissuta, infatti turisti e sassaresi si affollano in città per la suggestione che trasmette ed il ruolo che riveste. L'elemento centrale della festa è la processione che vede il trasporto di enormi colonne in legno, decorate come "candelieri" in onore alla Vergine. Il percorso parte da piazza Castello, poi raggiunge Piazza Azuni e prosegue lungo Corso Vittorio Emanuele II fino a Porta Sant'Antonio. Attraversa Corso Francesco Vico per giungere alla Chiesa di Santa Maria di Betlem. Altrettanto interessante è partecipare, sin dalla mattina del 14 Agosto, alla vestizione dei candelieri da parte di ogni "Gremio", ovvero di ogni corporazione.
la redazione