Sebbene l'Ardia sia celebrata in diversi posti dell'Isola, l'originale e storica Ardia viene celebrata a Sedilo, ad Oristano, in onore a Santu Antinu ( Costantino I) e rievoca Costantino ed il suo esercito nella diffusione della cristianità. L'evento inizia nella Piazza centrale in cui il parroco nomina i tre cavalieri rappresentanti della cristianità che hanno il compito di difendere le "pandelas" , le 3 bandierine, simbolo della cristianità, dagli altri cavalieri che rappresentano la paganità. La corsa inizia secondo uno specifico rituale, presso il Santuario di Santu Antine e vi partecipano circa 100 cavalieri. L'evento è molto suggestivo, perché il percorso è tortuoso e corso in gran velocità. Dell'evento fanno parte anche la celebrazione liturgica, il concerto e la banda musicale.
la redazione