L'evento si celebra ogni anno a Seui e può essere riconosciuto come un italiano ed antico Halloween, in quanto l'elemento centrale di questa festa-sagra è l'usanza dei bambini di andare per le case chiedendo un'offerta per le anime del Purgatorio, al fine di alleviare le loro pene. Il vero evento viene invece celebrato con musica e balli in piazza e nell'intero borgo. Sono organizzate degustazioni di prodotti tipici seuesi, soprattutto vini e formaggi, che possono essere assaporati direttamente anche nei Mangasinus, aperti ai visitatori con laboratori ed esposizioni. Il tutto ha il fine di rievocare genuinità, spiritualità e tradizioni della zona.
la redazione