Piazza Guglielmo Marconi, 00144 ROMA

Carnevale equestre: Sa Carrela e Nanti

Spericolati cavalieri mascherati a Santu Lussurgiu, dove il Carnevale, viene celebrato con gare e pariglie tradizionali nel cuore del centro abitato.
Arti, Usanze e Tradizioni
Carnevale equestre: Sa Carrela e Nanti
© Copyright - All rights reserved
I giorni centrali del Carnevale a Santu Lussurgiu significano cavalli, cavalieri e pubblico. Ogni anno si tiene la manifestazione equestre più grande dell'isola: Sa Carrela e Nanti, " la strada di fronte". E la strada dove si celebra l'evento è in genere Via Roma, 350 metri di strada scoscesa e sterrata, teatro di acrobazie equestri. I cavalieri mascherati con abiti tipici non sono fantini ma veri acrobati lussurgesi di origine, con il volto dipinto, come la regola vuole. La tradizione, nasce con i Giudici di Arborea prima e con i viceré spagnoli dopo, che avevano introdotto l'allevamento dei cavalli, anche da corsa. Da quel momento il Carnevale è diventato motivo di gare equestri di vario tipo e difficoltà, da poter seguire nei giorni di festa. la redazione


...