DAGLI AEROPORTI VERSO IL CENTRO
A Venezia si giunge con molti mezzi. Uno fra i più utilizzati è l'aereo. Lo scalo della città è l'Aeroporto Marco Polo Tessera (VCE). Da qui partono diversi mezzi di trasporto che permettono di raggiungere la città e le sue attrattive.
TRASPORTO ACQUEO (VAPORETTO) - E' il servizio di vaporetto della società Aliaguna. Si trova all'uscita della zona Arrivi, seguendo il percorso sotto la pensilina coperta fino alla darsena. Effettua fermate presso San Marco, Rialto, Fondamenta Nuove, Le Guglie. I tempi di percorrenza sono: F. Nove (38 minuti), Lido (58 minuti), San Marco (1 ora e 12 minuti), Rialto (57 minuti), Guglie (42 minuti).
BUS NAVETTA - Si può raggiungere Venezia città tramite bus navetta, con la linea 5 urbana ACTV. Tempo di percorrenza Piazzale Roma 23 minuti. Oppure tramite navetta ATVO AIR TERMINAL Tempo di percorrenza Piazzale Roma 20 minuti.
TAXI - Per raggiungere il centro città è disponibile un servizio taxi fornito dalla Cooperativa Artigiana Radiotaxi, che risponde al numero 041 5964. Per Venezia città tariffa fissa 40,00 €.
CAR SHARING - Presso lo scalo è disponibile il servizio Car Sharing Venezia. Al parcheggio Sosta Breve dell’Aeroporto è attivo un punto di ritiro e consegna delle auto in car sharing con 5 piazzole di sosta.
MOTOSCAFO - Per arrivare a Venezia dallo scalo è possibile utilizzare anche una serie di operatori che forniscono servizio di trasporto in motoscafo. Gli operatori sono presenti all'aeroporto per le informazioni su tariffe e percorrenze: Consorzio Motoscafi Venezia, Venezia Taxi Consorzio Motoscafi Servizio Pubblico, Venezia Turismo Società Consortile s.r.l., Consorzio VWT, ATI Venice One, Consorzio Venezia Futura, Venezia Motoscafi.
DALLE STAZIONI VERSO IL CENTRO
Le stazioni ferroviarie da cui raggiungere la città sono due: Venezia Santa Lucia e Venezia Mestre.
VENEZIA SANTA LUCIA - Dalla stazione di Venezia Santa Lucia il centro è raggiungibile a piedi, passeggiando fra le vie e i canali della città.
VENEZIA MESTRE - Per raggiungere Venezia da Mestre è possibile utilizzare il treno: costo del biglietto 1,25 € e tempo di percorrenza 10 minuti circa. Oppure le linee bus pubbliche ACTV che effettuano capolinea a Piazzale Roma, con un tempo di percorrenza 15/30 minuti.
Servizi di trasporto con orari apertura
I mezzi di trasporto pubblici e privati offrono la possibilità di spostarsi fra le attrattive e i luoghi simbolo della città di Venezia. Taxi, tram, vaporetto, gondola: con questi mezzi è possibile toccare ogni angolo di Milano con modalità e prezzi diversi a seconda del mezzo che si sceglie.
VAPORETTO - A Venezia è attivo il servizio di trasporto tramite vaporetti, che permette di toccare tutti i punti e le attrattive della città in maniera veloce e comoda.
BUS - E' possibile anche visitare Venezia partendo dalla terraferma, tramite il servizio di bus che congiunge la laguna con l'interno in maniera comoda, rapida ed ecologica.
TRAM - Anche tramite il servizio tram è possibile raggiungere il centro di Venezia dalla terraferma. Con due linee di tram si possono toccare tutti i punti salienti della città.
PEOPLE MOVER - Il sistema di trasporto pubblico funicolare permette di raggiungere il centro di Venezia dal cosiddetto Tronchetto. Il tempo di percorrenza è di 4 minuti (invece dei 20 minuti a piedi). Orari: (Aprile-Ottobre) 07:00/23:00-08:00/22:00 - (Novembre-Marzo) 07:00/23:00-08:30/21:00
BIKE SHARING - A Venezia è attivo il servizio di Bike Sharing VeNice in Bike attivo tutti i giorni 00.00/24.00. Il servizio è totalmente automatizzato e prevede alcune condizioni fra cui: il possesso di una tessera Venezia Unica abilitata al servizio bike sharing e il versamento della quota annua di iscrizione di € 15,00 + € 5,00 di prima ricarica obbligatoria. Tariffe: Prima ora gratuita - Seconda ora € 1,00/h o frazione di ora - dalla seconda ora - € 2,00/h o frazione di ora.
Queste le varie tipologie di biglietti per il trasporto a Venezia:
BIGLIETTI TURISTICI A TEMPO - Consentono un numero illimitato di viaggi e sono utilizzabili su tutti i mezzi di trasporto delle linee di navigazione, Rete Urbana Mestre (esclusi viaggi da o per l’aeroporto Marco Polo e sul People Mover) e bus del Lido che effettuano corse urbane nel Comune di Venezia.
20,00 € - BIGLIETTO 1 GIORNO
30,00 € - BIGLIETTO 2 GIORNI
40,00 € - BIGLIETTO 3 GIORNI
60,00 € - BIGLIETTO 7 GIORNI
BIGLIETTI ORDINARI:
BIGLIETTO ORDINARIO AUTOMOBILISTICO 75 MINUTI: 1,50 € - Consente di viaggiare nella rete automobilistica del Lido ed urbana di Mestre, Tram e People Mover, sino a Piazzale Roma, con esclusione dei viaggi da o per l’aeroporto Marco Polo, per 75 minuti dalla convalida, con interscambio di linea.
BIGLIETTO RETE UNICA 75 MINUTI PER POSSESSORI DI TESSERA VENEZIA UNICA - IMOB ABILITATA PER LA NAVIGAZIONE: 1,50 € - Consente di viaggiare per 75 minuti dalla prima validazione nell'ambito della rete urbana (Navigazione, Lido, Mestre, Tram, People Mover). La validazione dovrà essere ripetuta ad ogni cambio di mezzo. Il biglietto non include le linee di Navigazione Actv 16, 19 e le linee Alilaguna e i bus con viaggi da o per l'aeroporto Marco Polo.
BIGLIETTO RETE UNICA 100 MINUTI PER POSSESSORI DI TESSERA VENEZIA UNICA - IMOB ABILITATA PER LA NAVIGAZIONE: 2,00 € - Consente di viaggiare per 100 minuti dalla prima validazione nell'ambito della rete urbana (Navigazione, Lido, Mestre, Tram, People Mover). La validazione dovrà essere ripetuta ad ogni cambio di mezzo. Il biglietto non include le linee di Navigazione Actv 16, 19 e le linee Alilaguna e i bus con viaggi da o per l'aeroporto Marco Polo.
BIGLIETTO DI BORDO AUTOMOBILISTICO ORDINARIO 75 MINUTI: 3,00 € - Consente di viaggiare sulla rete automobilistica di Lido, Mestre, Tram e People Mover per 75 minuti che decorrono dalla prima validazione.
BIGLIETTO DI BORDO RETE UNICA 75 MINUTI PER POSSESSORI DI TESSERA VENEZIA UNICA - IMOB ABILITATA PER LA NAVIGAZIONE: 3,00 € - E' emesso a bordo dei mezzi di navigazione ed è valido nell'ambito della rete urbana (Navigazione, Lido, Mestre, Tram e People Mover). La validazione dovrà essere ripetuta ad ogni cambio di mezzo. Il biglietto non include le linee di Navigazione Actv 16, 19 e le linee Alilaguna e i bus con viaggi da o per l'aeroporto Marco Polo.
TAXI (trasporto privato)
Il taxi è uno dei modi per raggiungere alcuni angoli della città di Venezia e per muoversi dalla terraferma alla laguna. Queste le tariffe e le tariffe orarie:
Scatto di partenza € 3,20
Prezzo minimo della corsa € 8,00
Tariffa 1 per chilometro € 1,70
Tariffa 1 per ora € 34,00
BATTELLO SCOPERTO
A Venezia è attivo il servizio City Sightseeing, battelli rossi molto suggestivi che permettono navigando di ammirare tutte le bellezze della città. Grazie al servizio Hop On Hop Off è possibile scendere e salire tutte le volte che si vuole e visitare i luoghi che via via si incontrano. Le linee sono due:
LINEA A - Laguna Veneziana
LINEA B - Isole Murano - Torcello - Burano
BIGLIETTO 24H - adulti 20,00 € - ridotto (5-15 anni) 10,00 €
BIGLIETTO 48 H - adulti 27,00 € - ridotto (5-15 anni) 13,00 €
NUMERI UTILI
112 Carabinieri
113 Polizia di Stato
118 Soccorso Sanitario/Ambulanza
115 Vigili del Fuoco
041 2747070 Polizia Municipale (emergenza)
055 215381 Croce Rossa