Piazza Guglielmo Marconi, 00144 ROMA

Come muoversi a Firenze - I mezzi di trasporto

Tutti i mezzi di trasporto per muoversi a Firenze: visitare centro, musei e attrattive. Taxi, bus, treni, metro, tram, car sharing. I percorsi più veloci.
Come Muoversi
tram-g157aaed8e_1280
© Copyright - All rights reserved

DAGLI AEROPORTI VERSO IL CENTRO

A Firenze si arriva in molti modi, uno di questi è con l'aereo. Lo scalo della città è l'Aeroporto Vespucci, da cui partono molti mezzi di trasporto che permettono di arrivare in centro.

AEROPORTO VESPUCCI

BUS - Per raggiungere il centro di Firenze dallo scalo è disponibile il servizio ''Vola in bus'' (Busitalia-Sitanord). Biglietto costo: 6,00 € - orari: ogni 30 minuti dalle 06.00 alle 20.30 e ogni 60 minuti dalle 20.30 alle 00.30.

TAXI - Il taxi è un altro modo, comodo e veloce, di raggiungere il centro di Firenze dallo scalo. Tariffa fissa ordinaria 20,00 € - Festivo 06.00/22.00 tariffa 22,00 € - Notturno 22.00/06.00 tariffa 23.00 - tel: 055 4390 - 055 4242

DALLE STAZIONI VERSO IL CENTRO

La stazione centrale di Firenze è Santa Maria Novella, da dove si può raggiungere il centro della città e si possono visitare tutte le sue attrattive più importanti.

FIRENZE SANTA MARIA NOVELLA

Dalla stazione di Santa Maria Novella è possibile raggiungere comodamente il centro di Firenze a piedi. La stazione infatti si trova a poca distanza dal centro storico e dalle maggiori attrattive turistiche e culturali della città.

Servizi di trasporto con orari apertura

I mezzi di trasporto pubblici e privati offrono la possibilità di spostarsi fra le attrattive e i luoghi simbolo della città di Firenze. Autobus, metro, tram, filobus: con questi mezzi è possibile toccare ogni angolo di Firenze con modalità e prezzi diversi a seconda del mezzo che si sceglie.

BUS - TRAM

BUS - Il servizio pubblico su gomma a Firenze è assicurato dagli autobus ATAF, Linea di colore bianco e rosso, blu e grigio o arancione. Il servizio inizia alle 05.30 e termina alle 01.00. Il centro vede a disposizione dei piccoli bus: C1, C2, C3, C4 (07.00/21.00 feriali - 08.30/20.30 festivi). La C1 tocca tutti i principali musei del centro storico.

TRAM - Il sistema tramviario di Firenze comprende due linee, che toccano diversi punti della città:

T1 - Scandicci - Villa Costanza - Santa Maria Novella - Ospedale Careggi

T2 - Santa Maria Novella - Aeroporto (in fase di ultimazione)

Qui le tipologie di biglietti e i relativi costi:

BIGLIETTO ORDINARIO - 1,50 € validità 90 minuti dalla convalida

BIGLIETTO ORDINARIO A BORDO - 2,50 € validità 90 minuti dalla convalida

TAXI (trasporto privato)

Il taxi è un modo veloce e comodo per muoversi a Firenze e raggiungere i punti più interessanti e belli della città. I taxi a Firenze sono di colore bianco e possono essere affittati via telefono o presso le apposite piazzole di sosta. I numeri da chiamare per prenotare un taxi sono: CO.TA.FI. 055 4390 - 055 4499/ SOCOTA 055 4798 - 055 4242

Tariffe:

FERIALE

Inizio corsa - 3,30 €

Corsa minima - 5,00 €

FESTIVO

Inizio corsa - 5,30

Corsa minima - 7,00 €

NOTTURNO:

Inizio corsa - 6,60 €

Corsa minima - 8,30 €

Taxi Multiplo

Si attiva con almeno 3 persone dirette nella stessa zona:

FERIALE - 5,00 €

FESTIVO/NOTTURNO - 6,00 €

DALL'AEROPORTO AGLI ALBERGHI DEL CENTRO CITTA'

20,00 €

BUS SCOPERTO

A Firenze è attivo il servizio City Sightseeing che permette di ammirare tutte le attrattive artistiche e architettoniche di Firenze, oltre ai luoghi più suggestivi e le botteghe artigiane più famose. A bordo Wi-Fi e audioguide in 8 lingue.

BIGLIETTO 24H - adulti 23,00 € - ridotto (5-15 anni) 12,00 €

BIGLIETTO 48 H - adulti 28,00 € - ridotto (5-15 anni) 14,00 €

BIGLIETTO 72 H - adulti 33,00 € - ridotto (5-15 anni) 17,00 €

NUMERI UTILI

112 Carabinieri

113 Polizia di Stato

118 Soccorso Sanitario/Ambulanza

115 Vigili del Fuoco

la redazione


...