Si tratta di un piatto di umili origini, simbolo della tradizione della Valtellina, in particolare di Teglio in provincia di Sondrio. Simili a tagliatelle, ma di colore grigiastro, i pizzoccheri sono un formato di pasta fresca preparata con farina di grano saraceno (farina di fraina), farina di frumento e acqua. La ricetta tradizionale prevede che i pizzoccheri siano cotti insieme alle patate e alla verza, e conditi poi a strati con formaggio e burro fuso aromatizzato. Nel 2016 il prodotto ha ottenuto dall'Unione Europea il riconoscimento d'indicazione geografica protetta (IGP).
Ingredienti principali: pizzoccheri, formaggio Valtellina Casera DOP, verza, patate, burro, aglio, salvia.