Le origini di questo dolce sono molto antiche e la sua preparazione era opera esclusiva dell'Arte dei Medici e Speziali di Siena, dato che conteneva droghe e spezie ed era quindi presente solo sulle tavole dei più ricchi. La versione che conosciamo ora, il Panforte Margherita, nasce nel 1879 quando la regina Margherita andò in visita alla città di Siena, e per lei fu modificata la ricetta antica rendendola più delicata. Il Panforte di Siena ha ottenuto la certificazione IGP e segue quindi un rigido disciplinare che stabilisce le percentuali dei vari componenti, visto che il segreto è proprio il perfetto bilanciamento dei sapori.
Ingredienti principali: farina, frutta secca, frutta candita, miele, spezie.