Lo sfincione (sfinciuni o spinciuni in siciliano) è un piatto tipico della gastronomia palermitana, il cui nome deriva probabilmente dal latino spongia, ossia "spugna". In effetti la lunga lievitazione a cui è sottoposto, dona all'impasto un aspetto e una consistenza soffice e spugnosa. Una volta ben lievitato, l'impasto ormai morbidissimo viene steso e ricoperto con una salsa a base di pomodoro, cipolla, acciughe, origano e pezzetti di formaggio (è tipico l'uso del caciocavallo ragusano). Come in molti piatti, esiste una variante importante, lo "sfincione bianco" di Bagheria, che non prevede l'uso della salsa di pomodoro, sostituita da tuma (o ricotta), cipolline e acciughe.
Ingredienti principali: farina, pomodori, cipolle, caciocavallo, acciughe.