I pici all'aglione sono un piatto radicato nella tradizione toscana, perché tipici sono i pici, grossi spaghettoni corposi fatti a mano con acqua e farina e locale è l'aglione, un aglio tipico della Val di Chiana ma che ha contribuito a renderlo una ricetta conosciuta ovunque nella regione. Si tratta di un tipo di aglio dal bulbo molto grande, che può arrivare a pesare anche 800 grammi ma ha un gusto molto più dolce e meno potente del consueto aglio, tanto da essere definito 'l'aglio a prova di bacio'. Il condimento per la pasta è un semplice sugo con aglione, peperoncino e pomodoro.
Ingredienti principali: pici, pomodori, aglione.
la redazione