Questa ricetta di pasta è una delle più tipiche a Roma. Il sugo che la condisce, a base di pomodoro, cipolla, sedano, aglio e peperoncino, in cui viene cotta la Pajata (intestino del vitello da latte), viene sapientemente preparato, ed il risultato è un condimento dal sapore delicato. Il formato più adatto come da tradizione, è quello dei 'rigatoni', perché trattengono ottimamente il sugo e perché corposi. La Pajata è squisita anche da sola come secondo piatto, nel sugo di pomodoro o arrostita. Questo piatto, come la maggior parte della cucina romana, ha le origini, nell'utilizzo di materie prime povere, che sfruttate con fantasia, hanno regalato alla storia della cucina, la possibilità di fare apprezzare i buoni sapori delle parti di carne meno nobili, creando veri piatti unici.
Ingredienti: pajata (vitello o agnello), pomodoro, pecorino romano.
la redazione