Ricetta tradizionale nata a Valpelline, villaggio a pochi chilometri a Nord di Aosta, preparata tipicamente a fine luglio in occasione della festa del Santo Patrono. La zuppa è un piatto povero e con diverse varianti: con col cavolo verza lessato, a volte con il cavolo verza stufato (o brasato come dicono i valdostani).
Ingredienti principali:pane casereccio, fontina, brodo di carne, verza.
la redazione